Clicca qui e iscriviti su Eventbrite, i posti sono limitati

Facciamo un GDR da zero

Sabato 10:30–12:30 Claudio Pustorino

Laboratorio pratico per ideare e costruire un gioco di ruolo (GDR), dalla nascita del concept alla costruzione di una meccanica fondamentale, guidati da un game designer professionista.

Si vis pacem, para pacem

Sabato 14:30–16:30 Roberto Marinelli

Gioco narrativo per insegnanti ed educatori, ambientato durante l'assedio di Sarajevo. Riflessione sul valore del gioco come strumento di educazione alla pace e all'empatia attraverso scelte morali difficili.

QUIXILITH – Prova cosa vuol dire essere un DSA

Sabato 16:00–17:00 Emma Mottarella, Matteo Sassi

Laboratorio esperienziale (max 12 partecipanti) che simula le difficoltà di chi vive i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Invita a riflettere sull'importanza di contesti educativi flessibili ed empatici.

Costruiamo insieme attività didattiche con i giochi

Domenica 10:30–12:30 Silene Radrizzani, Matteo Sassi

Laboratorio partecipativo per docenti (scuola primaria e secondaria). Si parte da giochi da tavolo esistenti per progettare insieme attività didattiche specifiche da portare in aula.

Dal tavolo alla classe: il gioco come strumento didattico

Sabato 10:30–12:30 Matilde Conti

Esplorazione dell'uso dei giochi da tavolo a scuola. Si progettano esperienze didattiche per l'intera classe e si propone un'attività ludica per una disciplina scolastica.

Ludotecnica inclusiva

Sabato 14:30–16:30 Elisa Rossoni

Workshop dedicato alla progettazione di contesti ludici inclusivi e accessibili. I partecipanti sperimentano giochi modificati secondo i cinque principi della Ludotecnica Inclusiva.


The Play Effect – Un esperimento sociale a base di giochi, energia e creatività

Sabato 17:00–18:00 Giuliana Ubertini

Esperimento sociale/laboratorio esperienziale che esplora il potere del gioco nel creare connessioni autentiche, superare la timidezza e aumentare la creatività e l'energia di singoli e gruppi.

Genio incompreso o genio incomprensibile?

Domenica 15:00–17:00 Spartaco Albertarelli

Incontro per aspiranti autori di giochi. Albertarelli analizza gli errori più comuni da evitare quando si propone un gioco a un editore, offrendo consigli per presentare un'idea in modo efficace.

Clicca qui e iscriviti su Eventbrite, i posti sono limitati
Indietro
Indietro

Rievocazione storica